Well, I certainly feel like I need a Holiday.... Is there any info on this on the Web, I haven't been able to find anything relating to this, not even on the Auditorium Parco della Musica site...?. Andy. ----- Original Message ----- From: "Stefania Errore" <s_errore@hotmail.com> To: <zorn-list@mailman.xmission.com> Sent: Friday, March 05, 2004 7:40 PM Subject: New Yor is Now! ... in Rome 4-6 April 2004!
Hi all!!! this could be the right time to plan a wonderful trip in Rome Italy! and maybe... to learn a bit of italian????
ciao! Stefania
New York Is Now
4 - 5 - 6 aprile, Auditorium Parco della Musica - Viale Pietro de Coubertin, Roma Diretta radiofonica nazionale sulle frequenze di Radio3 Rai Inizio concerti ore 20,30; Biglietto 15 euro; Abbonamento per le tre serate: 25 euro
Musica per Roma in collaborazione con Rai Radio 3 presenta «New York Is Now!»
Domenica 4, lunedi' 5 e martedi' 6 aprile, alle ore 20.30, l'Auditorium Parco della Musica di Roma ospitera' "New York Is Now", rassegna realizzata da Musica per Roma con la direzione artistica di Pino Saulo, responsabile del settore jazz di Radio3 Rai.
PROGRAMMA 4 Aprile The Trio Plays The Music Of David S. Ware Matthew Shipp (pianoforte), William Parker (contrabbasso), Guillermo E. Brown (batteria)
Daniel Carter / Sabir Mateen duo Daniel Carter (ance), Sabir Mateen (ance)
William Parker Quartet featuring Leena Conquest William Parker (contrabbasso), Rob Brown (sax alto), Lewis Barnes (tromba), Hamid Drake (batteria), Leena Conquest (voce)
5 Aprile
Craig Taborn Trio Craig Taborn (pianoforte), Drew Gress (contrabbasso), Gerald Cleaver (batteria)
Rob Brown /Gerald Cleaver duo Rob Brown (sax alto), Gerald Cleaver (batteria)
Matthew Shipp Nu Bop Matthew Shipp (pianoforte), Daniel Carter (ance), William Parker (contrabbasso) Guillermo E. Brown (batteria)
6 Aprile
Dave Burrell solo piano
The Beat Kids Latasha Natasha Diggs (voce), Yusuke Yamamoto (flauto, melodica), Keith Witty (basso),
Guillermo E. Brown (batteria)
William Parker Inside Song of Curtis Mayfield William Parker (contrabbasso), Sabir Mateen (ance), Darryl Foster (ance), Lewis Barnes (tromba),
Dave Burrell (pianoforte), Leena Conquest (voce), Amiri Baraka (recitazione), Hamid Drake (batteria)
Il festival - in esclusiva italiana e integralmente trasmesso in diretta dalla terza rete radiofonica - documenta lo stato del nuovo jazz e della scena improvvisativa afroamericana, che sta vivendo una stagione florida di sperimentazione e ricerca, di felice riscoperta del rapporto con la tradizione (anche quella più recente del soul, del rhythm'n'blues e del funk) e di nuova, inaspettata popolarità .
Diciotto musicisti, nove formazioni, tre giorni di concerti, tre appuntamenti ogni sera: all'insegna dello scambio, della condivisione, della collettività dei progetti e delle ispirazioni musicali (istanze che da sempre costituiscono i capisaldi del jazz, del free e della black music) il festival romano apre una finestra sul cuore pulsante di NewYork e propone per la prima volta in Italia i suoi protagonisti.
Organizzato intorno a grandi personalità musicali (il contrabbassista William Parker, il batterista Hamid Drake, il pianista Matthew Shipp, più un ispiratore della precedente stagione del free come il pianista Dave Burrell, per molti anni al fianco di Archie Shepp) il festival avrà un andamento collettivo, con continui scambi tra leaders e comprimari.
Sul palco si avvicenderanno formazioni di recente costituzione e gruppi consolidati: il progetto «Nu Bop» del pianista Matthew Shipp, che indaga le relazioni possibili tra le pulsazioni dell'elettronica e i percorsi sonori del quartetto classico di jazz; il quartetto di William Parker con la vocalist e danzatrice Leena Conquest, esempio raro di innovazione e classicità , fino ai «Beat Kids», progetto del giovane batterista Guillermo E. Brown, che predilige qui i ritmi contemporanei e l'esplosione di energia.
Ma il vero evento del festival sarà il concerto di chiusura: «The Inside Songs Of Curtis Mayfield», il concerto-tributo pensato e diretto da William Parker per uno dei padri del soul e del r'n'b, la cui forza musicale e la lucidità poetica è viva e trainante oggi più di sempre.
Ascolteremo versioni inedite di brani di Mayfield diventati classici della Black Music: «Freddie's Dead», «We People Who Are Darker Than Blue», «I'm So Proud». E sopra a tutto ascolteremo le «Inside Songs» composte e recitate dal poeta, letterato, scrittore Amiri Baraka: interpretazioni poetiche «dal di dentro» che per voce di uno dei più grandi esponenti della cultura afroamericana regalano nuove visioni e conferiscono nuove densità ai testi di Mayfield.
_________________________________________________________________ Protect your PC - get McAfee.com VirusScan Online http://clinic.mcafee.com/clinic/ibuy/campaign.asp?cid=3963
_______________________________________________ zorn-list mailing list zorn-list@mailman.xmission.com To UNSUBSCRIBE or Change Your Subscription Options, go to the webpage below http://mailman.xmission.com/cgi-bin/mailman/listinfo/zorn-list