Hi!
I got this mail regarding the lyricssection on my homepage
http://www.unet.univie.ac.at/~a9103394/yello/pgyell.htm
Maybe it is also very interesting for you:
Dear George...
About the lyric in object...
I am sending you the final (at least it seems so, after thousands listenings)
version.
I'm Italian so I understand better certain words...
You must know that this is the story of an emigrant (arrived in Rome 20
years ago) that don't speak well Italian Language..He talk in an half Sicilian
Slang (Catania is in Sicily of course).. So the words could sound strange
for an italian too....
It seems to have been an entertainer in the Rome of 60/70 years... The
"dolce vita" years... "Marcello" seems to be "Mastroianni" (the famous actor)
and "Luciano" maybe is "Luciano Salce" (A famous film director). "Paolo Silvestri"
was also a Band conductor. Lolita del Sudan a young arabian dancer....
Hope to have ended exactly the translation.........
Best Regards
Daniele
OTTO DI CATANIA
Cari spettatori,
Amici del varietè (intende: Varietà)
Calorissimo pubblico (intende: Calorosissimo)
Buona sera qui al Stella Matto. (intende: Allo Stella Matto - forse
un vecchio night di Roma)
Nella prima parte del programma
Venuta direttamente dal Cairo
la famosissima Lolita del Sudan,
una danzatrice del ventre
Accompagnato come sempre (intende: Accompagnata)
dalla nostra orchestra Paolo Silvestri.
Prego Maestro: a Lei!
Sono Otto, sono Otto di Catania!
Sono arrivato a Roma 20 anni fa.
Sono qui per vivere,
per vivere la mia vita,
per mangiare, per rosso bicchiere di vino.
Per tutti questi giorni
voglio invitare tutti amici mei ( intende: Miei)
Per celebrare la mia vita.
Amici grazie, grazie per venire,
grazie per andare con me
alla caffè Romana. (intende: al Caffè Romano - forse un vecchio Bar
di Roma)
La via Veneto era molto speciale,
Con Marcello, con Luciano,
Con Verena la Sirena
Grazie per venire
e il mio nome è Otto di Catania:
sono arrivato 20 anni fa!